Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025

Programma meeting nazionale Comune fiorito 2025
16/07/2025
Il Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025 celebra nuovi traguardi di partecipazione attiva, progetti verdi e turismo green
16/09/2025

Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025

Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025.
A Soverzene si celebra la bellezza del verde e la creatività dei piccoli Comuni.

Sabato 13 e domenica 14 settembre conferenze, incontri, laboratori, infiorate, i suoni delle piante e tanti premi per tutti i Comuni Fioriti d’Italia.

 

Soverzene (BL), 22 agosto 2025 – Da Nord a Sud, dal Tirreno all’Adriatico, dalle isole ai piccoli borghi montani, i paesi amanti del verde, aspiranti o già titolari del Marchio di qualità della vita Comune Fiorito il 13 e 14 settembre 2025 convergeranno a  Soverzene per il Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025, organizzato da Asproflor in collaborazione con il Comune di Soverzene.

Nel piccolo borgo bellunese, adagiato la Valle del Piave, in prossimità dell’uscita autostradale A27, in direzione nord,  si celebreranno il verde e le fioriture come ammalianti custodi di tradizioni e personalità dell’Italia e dei suoi paesi.

Due giornate dedicate al verde, alla bellezza, al turismo, alla creatività e alla sostenibilità, con conferenze, workshop, attività per i bambini e momenti di confronto tra Comuni, esperti e cittadini. Tra gli ospiti principali, Emilio Casalini, giornalista, autore e conduttore di Generazione Bellezza, insieme al prof. Giovanni Barberi Squarotti e al dott. Gianluca Burchi del CREA-Pescia.

Il cuore visivo dell’evento sarà l’infiorata dei Maestri di InfiorItalia, che trasformeranno un angolo di Soverzene in un meraviglioso e imponente quadro fiorito. Il soggetto, ancora segreto, celebrerà l’amore e la cura verso i fiori, simbolo di identità e bellezza dei piccoli Comuni italiani.

Il programma prevede anche:

  • l’inaugurazione di installazioni floreali e creative realizzate da Comuni e scuole del territorio;
  • talk e workshop dedicati a progettazione condivisa, inclusione sociale e innovazione verde;
  • la cerimonia di premiazione dei Comuni Fioriti con consegna di Bandiere e Marchi di Qualità.

Sergio Ferraro, Presidente di Asproflor, commenta: «Due giornate che racconteranno il verde come linguaggio universale di bellezza, identità e comunità, occasione di interazione sociale e culturale, focus point di attrattività turistica, strumento di benessere psico-sociale. Un appuntamento da non perdere, per cittadini, amministratori, imprenditori, che riserverà momenti speciali per i più piccoli e per i soggetti con diverse abilità».

Il Sindaco di Soverzene, Gianni Burigo, aggiunge: «Siamo lieti che il nostro borgo si apra al pubblico con un evento unico: tra fiori, creatività e partecipazione civica, Soverzene con i suoi poco più di 300 abitanti, diventa simbolo del valore dei piccoli Comuni italiani».

UN INVITO A PARTECIPARE
Il Meeting Nazionale Comuni Fioriti 2025 è un evento aperto al pubblico e rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire, condividere e celebrare il ruolo del verde nella vita delle comunità e dei singoli individui.