Communities in Bloom, associazione canadese che organizza il concorso mondiale di fioriture, sceglie ancora Asproflor Comuni Fioriti come unico partner italiano per la selezione di comuni e città italiane da candidare alla competizione internazionale.
Communities in Bloom è un’organizzazione canadese senza scopo di lucro, impegnata a sostenere l’orgoglio cittadino, la responsabilità ambientale e l’abbellimento delle comunità urbane attraverso il coinvolgimento della cittadinanza e la partecipazione a una competizione nazionale centrata sulla promozione e sull’importanza degli spazi verdi urbani. (https://www.communitiesinbloom.ca/)
In questi giorni è stato firmato dal Presidente di Communities in Bloom Paul Brydges e da Sergio Ferraro Presidente di Asproflor Comuni Fioriti l’accordo di partnership per i prossimi 5 anni fino al 2025.
“Il nostro rapporto con Asporflor Comuni Fioriti, avviato nel 2015, è sempre stato molto apprezzato e importante e speriamo di mantenere la nostra collaborazione per molti anni a venire ha detto Paul Brydges, l’International Challenge vede gareggiare le Citta’ vincitrici dei vari concorsi nazionali suddivisi per fasce di popolazione”. E’ una grande soddisfazione e un orgoglio per Asproflor Comuni Fioriti, commenta il Presidente Sergio Ferraro, essere unico partner di Communities in Bloom ed avere la responsabilità di selezionare le migliori Città e paesi italiani per la sfida mondiale.
Nella International Challenge gareggiano comunità che ricevono informazioni e vengono valutate da una giuria internazionale che giudica in base ai risultati raggiunti dall’intera comunità (settori municipali, privati, aziendali e istituzionali, cittadini) e in base a otto criteri fondamentali: pulizia, consapevolezza ambientale, coinvolgimento nella comunità, conservazione del retaggio culturale e naturale, parchi urbani, architettura di giardini, arredi urbani floreali e coperture del terreno. Le valutazioni vengono effettuate in luglio e agosto. Asproflor nomina il proprio giudice internazionale che è Mauro Paradisi di Avigliana (TO) coadiuvato da Mattia Colombano di Alba (CN). In gara per il 2021 ci sono ancora Ingria (TO) e Alba (CN) in quanto nel 2020 a causa della pandemia globale non si sono potute effettuare le visite dei giudici, i due Comuni italiani hanno ottenuto il prestigioso “Marchio di Qualità dell’Ambiente di Vita Comune Fiorito” al Meeting Nazionale di Pomaretto (TO)nel Novembre 2019 Marchio promosso e rilasciato da Asproflor . https://youtu.be/NUBOI11845w
L’orgoglio, l’appartenenza alla comunità e il senso di aver ottenuto risultati grazie alla partecipazione sono risultati visibili nelle comunità coinvolte, questi sono i vantaggi che rendono Communities in Bloom un programma dove tutti sono vincenti. Le amministrazioni possono trarre vantaggi economici dalla partecipazione grazie alle iniziative turistiche e d’affari promosse da questo programma e da quelli correlati. Si viene a creare anche una preziosa rete di contatti per lo scambio di informazioni sui risultati raggiunti, sulle migliori pratiche e sui progetti in corso. In un contesto di cambiamenti climatici e preoccupazioni ambientali, tutte le comunità coinvolte nel programma possono essere orgogliose dei loro sforzi, che forniscono soluzioni ambientali reali e significative, a beneficio di tutta la società.
Torino 6/12/20